Perché la tua struttura ricettiva ha bisogno di un defibrillatore
In Italia la legge non prevede l’obbligo di defibrillatori per gli alberghi. In ZOLL tuttavia, riteniamo che maggiore è il numero di strutture pubbliche che dispongono di defibrillatori automatici esterni (DAE), meglio è. Infatti, dal momento che in Italia si verificano circa 70.000 arresti cardiaci ogni anno, con tali dispositivi potrebbe essere possibile salvare migliaia di vite umane.
Tuttavia, se il tuo hotel è dotato di palestra o centro benessere interni, questo aspetto è ancora più importante poiché la legge in Italia impone a tutti i centri sportivi, le palestre e le strutture dove si pratica sport di disporre di un defibrillatore e di personale appositamente qualificato per il suo utilizzo. Fatti e dati ne dimostrano la straordinaria utilità: da quando infatti la catena di health and fitness di David Lloyd ha installato defibrillatori nei suoi club in tutta Europa, sono state salvate più di 150 vite umane.