Nel solco del progetto “pilota” Sidecar (Siena, defibrillatori, cardioprotezione) arrivano altri 10 salvavita nel territorio senese
26 agosto, 2016 – Il territorio di Casole D’Elsa è cardioprotetto. A tutelare il cuore di abitanti e turisti ci sono 10 defibrillatori Powerheart G5, operativi da pochi giorni. Il posizionamento dei defibrillatori è dettato dalla razionalità ed è cucito sull’esigenza pratica dell’area, cercando così di creare una rete funzionale di strumenti salvavita in grado di rispondere velocemente a un’emergenza. La scelta dei luoghi è il frutto della “task force” composta dall’amministrazione comunale di Casole, dal professor Sergio Mondillo (direttore della cardiologia universitaria di Siena e anima di Sidecar) insieme al cardiologo Flavio D’Ascenzi e con il supporto del team di Cardiac Science.
I punti dove sono posizionati i DAE sono:
1) Piazza Lucchetti 1
2) Viale Papa Giovanni Paolo II
3) Località Il Merlo
4) Circolo ricreativo Cavallano Via del gesso
5) Località Lucciana via Fattoria 26
6) Località Orli SP27 Hotelle terre di Casole
7) Monteguidi Circolo Arci via dell’Amore
8) Mensano via del Moro 1
9) Molino D’Elsa SP541 n 32
10) Pievescola via della Suvera Centro Polivalente
- Piazza Lucchetti
- Viale Papa Giovanni Paolo II
- Località Il Merlo
- Circolo ricreativo via Del Gesso
- Località Lucciana via Fattoria
- Località Orli SP27
- Monteguidi circolo Arci
- Mensano via Del Moro
- Molino D’Elsa
- Pievescola Centro Polivalente
Sidecar, inaugurato a Siena nel dicembre 2015 ha aperto la strada. Ulteriori sviluppi, nel tessuto urbano e provinciale della città del Palio, arriveranno nei prossimi mesi e nuovi defibrillatori verranno messi a disposizione della popolazione.