CARDIAC SCIENCE OFFRE SOLUZIONI PER
I Vostri bisogni
Ovunque voi lavoriate, avete bisogno di un programma di defibrillazione precoce tagliato sulle vostre esigenze. ZOLL ha messo a punto programmi in migliaia di situazioni, fin dalla sua nascita, lavorando a stretto contatto con i partner-clienti per fornire le migliori soluzioni possibili. Specifiche per ogni caso.
Forze dell'ordine
Quando si verifica un’emergenza medica, la polizia potrebbe essere tra i primi soccorritori presenti in zona. E, nell’eventualità di un arresto cardiaco improvviso, disporre di un defibrillatore potrebbe fare la differenza fra vita e morte.
Servizi di emergenza
Tutto il personale di primo intervento deve disporre di un defibrillatore affidabile nelle situazioni d’emergenza. Per tale motivo abbiamo creato il DAE Powerheart® G5. Defibrillatore portatile, il Powerheart® G5 è leggero, realizzato per soddisfare gli standard militari e sempre pronto grazie alla tecnologia Rescue Ready®. Quindi indipendentemente dalla situazione sul luogo dell’emergenza, sarà sempre possibile agire in maniera adeguata e rapida.
Uffici Pubblici
In ZOLL il nostro obiettivo è fare in modo che nei luoghi pubblici i defibrillatori salvavita siano diffusi quanto gli estintori.
Come pubblica amministrazione è auspicabile dare l’esempio ad altre aziende, portando l’attenzione sulla sicurezza ad un livello superiore e proteggendo i colleghi e la comunità dalle conseguenze di un arresto cardiaco improvviso.
Compagnie aeree
In ZOLL, il nostro obiettivo è fare in modo che nei luoghi pubblici i defibrillatori salvavita siano diffusi quanto gli estintori. Attualmente la legge in Italia non impone l’obbligo della presenza di DAE negli aeroporti o a bordo degli aerei. Tuttavia, se da un lato gli aeromobili di molte compagnie aeree sono dotati di defibrillatori, dall’altro risulta indispensabile avere un DAE con le corrette certificazioni.
Sanità
Il defibrillatore negli ospedali è un dispositivo familiare per la maggior parte dei professionisti del settore sanitario. Hai mai pensato di installare un defibrillatore nel tuo studio medico o dentistico?
Scuole
Le scuole dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) sono rare in Italia. Solo alcuni istituti hanno deciso di implementare una politica sui defibrillatori per le scuole, ma noi riteniamo sia necessario un cambiamento a tale riguardo. E anche in tempi rapidi.
Lavoro
Disporre di defibrillatori nel luogo di lavoro potrebbe non essere la prima cosa che ci viene in mente quando valutiamo la salute e la sicurezza nella nostra azienda. Tuttavia, se un dipendente ha un arresto cardiaco improvviso nell’ambiente di lavoro, avrà il 70% di probabilità di sopravvivenza nel caso in cui venga effettuata una defibrillazione entro 3 minuti dall’arresto cardiaco. Quindi l’installazione di un defibrillatore in ufficio potrebbe consentire a tutti di salvare vite umane.
Alberghiero
In Italia la legge non prevede l’obbligo di defibrillatori per gli alberghi. In ZOLL tuttavia, riteniamo che maggiore è il numero di strutture pubbliche che dispongono di defibrillatori automatici esterni (DAE), meglio è. Infatti, dal momento che in Italia si verificano circa 70.000 arresti cardiaci ogni anno, con tali dispositivi potrebbe essere possibile salvare migliaia di vite umane.
Casa
Sapevi che circa l’80% degli arresti cardiaci che si verificano fuori dagli ospedali avvengono fra le mura domestiche? Per tale motivo l’acquisto di un defibrillatore per uso domestico potrebbe essere una buona idea in caso di presenza di persone affette da patologia cardiaca pregressa o da aritmia.
Comunità
Le patologie cardiovascolari rappresentano la causa principale di morte in Italia. Pertanto buona parte delle persone sa che maggiore è il numero di defibrillatori ad accesso pubblico, maggiore sarà il numero di vite umane che sarà possibile salvare. Tuttavia, ciò di cui molti non si rendono conto è come sia semplice e fattibile installare e utilizzare un defibrillatore ad accesso pubblico nella propria comunità.
I Vostri bisogni
Forze dell'ordine
Servizi di emergenza
Uffici Pubblici
Compagnie aeree
Sanità
Scuole
Lavoro
Alberghiero
Casa
Comunità